Molti non conoscono la figura del social media specialist in Italia. Soltanto in tempi recenti, le aziende hanno iniziato a interessarsi ai social media ed a inserirli tra i canali utilizzati per diversificare il flusso di comunicazione aziendale.
Che cosa sono i ‘social media’?
Per spiegarlo, riportiamo come Wikipedia identifica i Social Media: “I professori Andreas Kaplan e Michael Haenlein hanno definito i media sociali come un gruppo di applicazioni Internet basate sui presupposti ideologici e tecnologici del Web 2.0 che consentono la creazione e lo scambio di contenuti generati dagli utenti”.
I social media rappresentano fondamentalmente un cambiamento nel modo in cui la gente apprende, legge e condivide informazioni e contenuti. In essi si verifica una fusione tra sociologia e tecnologia che trasforma il monologo (da uno a molti) in dialogo (da molti a molti) e ha luogo una democratizzazione dell’informazione che trasforma le persone da fruitori di contenuti ad editori.
Sono diventati molto popolari perché permettono alle persone di utilizzare il web per stabilire relazioni di tipo personale o lavorativo. I social media vengono definiti anche user-generated content (UGC) o consumer-generated media (CGM).”
I principali social media sono YouTube, Facebook, Twitter, ma anche quelli professionali come Viadeo, di geolocalizzazione Google Places, Gowalla, Forsquarem Google+, ecc. e altri che, attraverso la nostra analisi, possono aiutare un’azienda a comunicare con i clienti.
Che lavoro svolge un Social Media Specialist?
Il mio compito consiste nel creare profili nei vari social, monitorarli, creare engagement, diffondere la politica aziendale, condividere informazioni, emozioni e far conoscere l’azienda.
Altra funzione importante è creare e gestire campagne tramite Facebook e il suo circuito pubblicitario a pagamento Facebook Ads.
E’ essenziale sapere ascoltare la rete, capire le esigenze, le aspettative, la reputazione dell’azienda e intervenire modificando o amplificando le politiche di comunicazione concordate con l’azienda stessa.
Il Social Media Specialist è un sensore che deve analizzare gli umori e le emozioni del mercato, dei clienti, ecc. per fornire informazioni importanti all’azienda committente. Per svolgere questo incarico, occorre che percepisca appieno “l’anima” dell’azienda per saperne poi valutare le aspettative, interpretare i linguaggi, parlare la lingua dei clienti, trovando il modo giusto per incuriosire, descrivere i punti di forza e le politiche aziendali.